• Home
  • Chi siamo
  • Team
  • News
  • Login

CHI SIAMO

L’Associazione Culturale “Spot&Sport Comunication” nasce con la finalità di promuovere e valorizzare lo sport, organizzando eventi sportivi, corsi di formazione, concorsi, convegni, mostre e qualsiasi tipologia di pubblicazione.

DIVENTA SOSTENITORE

Ordinario – 10 euro

Militante – 30 euro

Benemerito – 50euro

IBAN

IT62F0569654340000002394X34

Contattaci

Tel. 333 4607485

Seguici

Salta al contenuto
Spot&Sport Communication
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • News
  • Login

BAMBINI E RAGAZZI CHE CHIEDONO AIUTO di Matteo Faberi

di Redazione Spot e Sportin Lo Psicologoon Pubblicato il 28 Maggio 202028 Maggio 2020

Oggi vogliamo presentarvi il libro scritto dall’amico Matteo Faberi. Un libro, che come potete capire dal titolo, si propone di trovare risposte concrete alle problematiche dei più giovani. Di seguito trovate una presentazione preparata dall’autore.

La copertina del libro

Bambini e ragazzi che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, presentano sempre più disturbi dello sviluppo, dell’attenzione, dell’apprendimento, del comportamento, ecc. Di fronte a tale emergenza, nella nostra società si è soliti rispondere attraverso la creazione di un clima accogliente, la fornitura di strumenti compensativi e la predisposizione di misure dispensative.

È possibile andare oltre? È possibile osare di più?

L’approccio della Psicopedagogia dello sviluppo propone una risposta concreta a queste domande: si tratta di cercare di rimuovere, alleggerire o prevenire il problema.

Il primo passo è l’individuazione del problema, attraverso una valutazione psicoeducativa e neuro immunologica. Solo da qui potrà essere impostato un percorso rieducativo mirato alla crescita globale dell’individuo.

In presenza di un bambino che non parla, non riesce a scrivere bene, a stare attento, ha problemi comportamentali, ecc., ci si pone innanzitutto la domanda: “Perché?”. La risposta sarà individuata in una o più delle seguenti chiavi di lettura: disturbi della percezione sensoriali, disturbi o ritardi nello sviluppo, lacune nelle basi degli apprendimenti scolastici, disturbi neuroimmunitari.

 La valutazione e tanto più il programma rieducativo devono avere un ottica interdisciplinare, per dare risposte mirate alla crescita globale dell’individuo. Verso quale obbiettivo? Aiutare ogni uomo a diventare, ogni giorno di più, membro indispensabile dell’umanità, come dice Froebel.

Il recupero di ogni possibile abilità è la base di un’integrazione scolastica e sociale di ogni uomo, della valorizzazione della sua dignità: un’integrazione reale che si cala nella vita quotidiana, non uno spettacolino per mettersi a posto la coscienza.

Occorre un approccio di speranza: non rassegnarsi, aiutare ogni bambino a mirare alto, a poter esprimere ogni sua potenzialità, nonostante ed oltre le sue difficoltà che vanno individuate per poi cercare di superarle o quantomeno alleviarle, levando il pesante fardello della parola MAI, mai dire MAI!

Questa proposta è stata ben esposta nel libro, a cura del sottoscritto Matteo Faberi, Bambini e ragazzi che chiedono aiuto. L’approccio della Psicopedagogia dello sviluppo e della Biologia ai bisogni educativi speciali, edito da Edizioni del Rosone.

I capitoli del libro, realizzato in ottica interdisciplinare, sono stati scritti da:

  • Matteo Faberi, psicologo, istruttore e rieducatore uditivo del metodo A.I.T. Bérard, istruttore di Training Autogeno di base, formatore Libertas di area generale e di disciplina Nordic Walking;
  • Carolina Montini, sociologa e consulente familiare;
  • Eleonora Annunziata, medico oftalmologo;
  • Fausto Aufiero, medico nutrizionista, (Scuola di Bioterapia nutrizionale);
  • Gian Battista (Gianni) Lombardi, allenatore specialista in Atletica Leggera, formatore di disciplina ed istruttore Nordic Walking;
  • Letizia Di Pietro, logopedista (Pedagogia Drežančić);
  • Vito Colamaria, medico-chirurgo specialista in Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Neurologia, Neurochirurgia. Faberi, psicologo.

Tag

#aiuto,#allenamento,#allenamentofunzionale,#angelolascioli,#angolodeltecnico,#apprensionisportive,#associazioni,#ATLETICA,#atleticachiari,#atleticachiarilibertas,#atleticaleggera,#babylombardi,#badminton,#bambini,#barbaralombardi,#campionatoitaliano,#capriole,#chiusiincasa,#clementchery,#coach,#corsa,#danielebianchi,#decathlon,#dialogo,#divertimento,#eleonoraannunziata,#eptathlon,#famiglia,#faresport,#federazionebadminton,#fidal,#fidalbrescia,#fidallombardia,#fidalveneto,#fulvioagresta,#fulviomaleville,#giannilombardi,#giocareinsieme,#giochi,#grazianocamellini,#gsachiari,#incontrainumeriuno,#l'angolodeltecnico,#letiziadipietro,#libertas,#libertasbrescia,#lopsicologo,#matteofaberi,#motusatletica,#movimento,#nordicwalking,#oscarcampari,#pentathlon,#preparazione,#provemultiple,#psicologia,#psicopedagogia,#quarantena,#radiomontorfano,#ragazzi,#robertogoffi,#running,#salti,#saltoconasta,#saltoinalto,#scuolaelementare,#scuolamaterna,#scuolaprimaria,#sebastienlibicz,#sport,#sportgiovani,#spotesport,#sprint,#tecnico,#toninoandreozzi,#trackandfield,#triathlon,#villacarcinaathleticclub,#vincenzoparrinello,#vitaquotidiana,#vitocolamaria,multistars

Autore dell'articolo

Scritto daRedazione Spot e Sport

Navigazione articoli

Articolo precedenteArticolo precedente TELEGRAM E SPORT

Rimani aggiornato sui nostri social!

Privacy Policy Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM
Il sito non utilizza cookie profilanti ma consente l'installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Cliccando su Accetto, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, puoi consultare la COOKIE POLICY.Accetto
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA