• Home
  • Chi siamo
  • Team
  • News
  • Login

CHI SIAMO

L’Associazione Culturale “Spot&Sport Comunication” nasce con la finalità di promuovere e valorizzare lo sport, organizzando eventi sportivi, corsi di formazione, concorsi, convegni, mostre e qualsiasi tipologia di pubblicazione.

DIVENTA SOSTENITORE

Ordinario – 10 euro

Militante – 30 euro

Benemerito – 50euro

IBAN

IT62F0569654340000002394X34

Contattaci

Tel. 333 4607485

Seguici

Salta al contenuto
Spot&Sport Communication
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • News
  • Login

Categoria: Lo Psicologo

UDITO UGUALE COMPORTAMENTO

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 3 Agosto 20203 Agosto 2020I commenti sono disabilitati

La qualità della percezione uditiva può incidere sul comportamento dei ragazzi? di Matteo Faberi Gli istruttori sportivi, così come genitori ed insegnanti, si accorgono che alcuni ragazzi e bambini faticano a prestare attenzione, non sono attenti, hanno “la testa tra le nuvole” … eppure sentono, non sono sordi ! Altre volte si nota che alcuni …

Leggi tutto “UDITO UGUALE COMPORTAMENTO”

RISPETTO E SPINTA ALL’AUTONOMIA DEI GIOVANI ATLETI

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 23 Luglio 202023 Luglio 2020I commenti sono disabilitati

a partire dalle semplici azioni di vita quotidiana di Matteo Faberi Ogni uomo, fin da bambino, deve essere conosciuto, riconosciuto e venir trattato come membro necessario, essenziale dell’umanità . Soltanto da questa conoscenza dell’uomo, la sola esauriente e sufficiente, che tutto coglie ed abbraccia, soltanto da questa penetrazione dell’uomo e della essenza dell’uomo, donde con …

Leggi tutto “RISPETTO E SPINTA ALL’AUTONOMIA DEI GIOVANI ATLETI”

SPORT, ASCOLTO DI SE’, TRAINING AUTOGENO, MEDITAZIONE educare i giovani atleti al controllo ed alla consapevolezza

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 26 Giugno 202026 Giugno 2020I commenti sono disabilitati

Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento, autocontrollo ed ascolto di sé, elaborata da Schultz: “un esercizio sistematico che si sviluppa (gen= divenire) da sé (autoV) e che plasma il nostro Io”(Schultz 1971, p. 1). Si differenzia dall’ipnosi, poiché nel Training Autogeno i cambiamenti psichici e somatici non avvengono grazie alla conduzione di un’altra …

Leggi tutto “SPORT, ASCOLTO DI SE’, TRAINING AUTOGENO, MEDITAZIONE educare i giovani atleti al controllo ed alla consapevolezza”

BAMBINI E RAGAZZI CHE CHIEDONO AIUTO di Matteo Faberi

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 28 Maggio 202028 Maggio 2020I commenti sono disabilitati

Oggi vogliamo presentarvi il libro scritto dall’amico Matteo Faberi. Un libro, che come potete capire dal titolo, si propone di trovare risposte concrete alle problematiche dei più giovani. Di seguito trovate una presentazione preparata dall’autore. Bambini e ragazzi che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, presentano sempre più disturbi dello sviluppo, dell’attenzione, dell’apprendimento, del …

Leggi tutto “BAMBINI E RAGAZZI CHE CHIEDONO AIUTO di Matteo Faberi”

L’uso dei bastoncini di Nordic Walking nella Psicopedgogia dello sviluppo

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 21 Maggio 202021 Maggio 2020I commenti sono disabilitati

di Matteo Faberi Il Nordic Walking è una disciplina sportiva, recentemente introdotta in Italia: una nuova forma di attività fisica all’aria aperta che comporta una camminata con l’uso di bastoncini adattati dalle racchette da sci da fondo, stimolando il ritmo corretto, alternato e naturale dell’andatura[1]. Può essere definita come “un miglioramento dell’ordinaria camminata che garantisce …

Leggi tutto “L’uso dei bastoncini di Nordic Walking nella Psicopedgogia dello sviluppo”

INTEGRAZIONE DI RAGAZZINI DISABILI NELLE ATTIVITA’ SPORTIVE

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 14 Maggio 202014 Maggio 2020I commenti sono disabilitati

Nella nostra società, sempre più ragazzini in età scolare presentano disabilità di vario tipo. Questi fanciulli partecipano alla vita sociale assieme ai loro coetanei. Si parla quindi di integrazione. Cosa significa ‘integrare’? e … quali accorgimenti attuare, nel quotidiano, per integrare ogni fanciullo nell’attività sportiva? Forse, per rispondere a questa domanda in maniera approfondita, non …

Leggi tutto “INTEGRAZIONE DI RAGAZZINI DISABILI NELLE ATTIVITA’ SPORTIVE”

CHI MI CONOSCE MEGLIO?

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 7 Maggio 20207 Maggio 2020I commenti sono disabilitati

Una domanda per aumentare l’autostima e prevenire il bullismo Di Matteo Faberi Con questo articolo vorrei proporre un semplice spunto di riflessione a genitori, educatori, insegnanti, istruttori sportivi, riguardo ad una possibile chiave di lettura della bassa autostima che porta bambini e ragazzi a diventare vittime del bullismo. Provate a proporre una semplice domanda ad …

Leggi tutto “CHI MI CONOSCE MEGLIO?”

ATTIVITA’ MOTORIA E FANCIULLI DELLA SCUOLA PRIMARIA

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 30 Aprile 202030 Aprile 2020I commenti sono disabilitati

di Matteo Faberi Propongo alcuni brevi spunti riguardo all’attività motoria svolta da ragazzini che frequentano la scuola primaria: cercheremo di soffermarci brevemente su alcuni elementi essenziali che sottolineano la sua funzione, specialmente riguardo allo sviluppo globale, agli apprendimenti, al benessere ed all’educazione per la vita. LA COORDINAZIONE MOTORIA E GLI SCHEMI MOTORI DI BASE Il …

Leggi tutto “ATTIVITA’ MOTORIA E FANCIULLI DELLA SCUOLA PRIMARIA”

BAMBINI E RAGAZZI IN QUARANTENA: TRA DIFFICOLTA’ ED OCCASIONI di Matteo Faberi

di Redazione Spot e SportLo PsicologoPubblicato il 20 Aprile 202020 Aprile 2020I commenti sono disabilitati

Il Covid-19 ha ridotto tantissime persone, tra cui bambini e ragazzi, a dover stare a casa, non poter uscire dal recinto della propria abitazione, per settimane, ormai per mesi. Come aiutare i nostri figli a vivere al meglio questa situazione così inconsueta?  Con questo articolo vorrei proporre alcuni spunti di riflessione e di pratica quotidiana. …

Leggi tutto “BAMBINI E RAGAZZI IN QUARANTENA: TRA DIFFICOLTA’ ED OCCASIONI di Matteo Faberi”

Rimani aggiornato sui nostri social!

Privacy Policy Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM
Il sito non utilizza cookie profilanti ma consente l'installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Cliccando su Accetto, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, puoi consultare la COOKIE POLICY.Accetto
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA