L’ASPETTO MULTIDISCIPLINARE (2° Parte)

Il corretto utilizzo dell’attività multidisciplinare, pur con i limiti che ne sono propri, porta a vantaggi e svantaggi che devono essere attentamente valutati dall’allenatore. Nella prima parte abbiamo visto come l’esperienza di campo consente di affermare che la multidisciplinarità applicata nella sua forma più diretta, sia adatta ad individui ben dotati, persone in possesso di …