


Tokio 2020: spettacolo!
All’inizio di questa Olimpiade mi è stato chiesto di commentare le medaglie dell’atletica italiana. Non essendo un commentatore sportivo, in un primo momento mi sono rifiutato, pensando che per l’occasione saremmo stati subissati, tra carta stampata e organi di comunicazione, da commenti di ogni tipo …

TOKYO, SI PARTE !!! FORSE
Le Olimpiadi di Tokyo, denominate ancora Tokyo 2020, saranno la trentaduesima edizione dei Giochi olimpici dell’era moderna e si terranno dal 23 luglio all’8 agosto 2021. L’ultimo appuntamento era stato a Rio de Janeiro nel 2016. Secondo il calendario originale, le Olimpiadi si sarebbero dovute …

“Per aspera ad astra”
Note da un rientro alle competizioni Nazionali/Internazionali Nel mondo del lavoro così come nel mondo sportivo, dagli artisti agli atleti, l’espressione anglosassone “No pain, no gain”sta ad indicare che solo con il sacrificio si possono ottenere certi risultati. Personalmente, condivido ed apprezzo per il mondo sportivo una espressione lasciataci dai lontani latini che …
MULTISTARS 2021 SECONDA GIORNATA LIVE
a Lana, seconda giornata di gare con inizio alle ore 10,00. Prima gara in programma, i 110 Hs Decathlon. Si riparte con Holly Mills (GB) e Martin Roe (Nor), al comando, rispettivamente nell’Eptathlon e nel Decathlon. 110 HS DECATHLON Molto bene Jorge Urena nella gara …

MULTISTARS 2021 LIVE
Alle ore 11,00 prende il via la 34° edizione di Multistars. La prima gara in programma saranno i 100 mt del Decathlon. 100 MT Decathlon Gara inaugurale di MULTISTARS 2021, i 100 mt. Con 10″90 il più veloce, è stato il Norvegese Martin Roe, che …

Lana 2021: prove di normalità
di Graziano Camellini Cercando di dimenticare, non tanto di cosa siamo stati sommersi in questo ultimo anno, ma delle soddisfazioni che questa pandemia ci ha impedito di cogliere, si prova a ripartire, tra mille difficoltà, senza pubblico ad applaudire i giganti dell’atletica leggera. Parte, riparte …

Arianna Algeri, la vittoria al Campaccio, un punto di partenza.
1. Ci racconti chi è Arianna Algeri? Arianna Algeri è una studentessa del liceo scientifico di 17 anni che ama l’atletica e vive a Pedrengo. 2. Quando nasce la tua passione per l’Atletica Leggera? La mia passione per l’atletica nasce in quarta elementare, proprio quando ho iniziato la mia carriera sportiva; perché prima praticavo danza classica …

… e lo trovi campione d’Europa nei 60mt indoor e miglior prestazione mondiale 2021
Grazie Marcell … Ho lasciato un atleta di ottime promesse e lo rivedo in diretta televisiva campione d’Europa. Ora molti si ricordano di me come l’allenatore che l’ha preso ancora da allievo dalla Pro Desenzano per passare all’Atletica Brescia, alla Virtus Lucca e poi nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro. …

LAUREUS WORLD SPORTS AWARDS 2021
Uno dei grandi appuntamenti con le stars mondiali dello sport, approda su Spot&Sport, grazie ad un nuovo amico. Abbiamo il piacere di dare il benvenuto in casa Spot&Sport ad Andrei Nourescu. Giornalista, blogger, PR, presentatore 25 anni di esperienza mass media (giornali, radio e TV) …

FRANCESCO PERNICI ED IL TRIS DI TITOLI ITALIANI
Vincere tre edizioni consecutive di un Campionato Italiano, in due categorie diverse, dimostra che il valore dell’atleta non si discute e che il lavoro del tecnico è, senza ombra di dubbio, prolifico. Stiamo parlando di Francesco Pernici, atleta bresciano, tesserato per la Free Zone. Francesco, …

DISTURBI ALIMENTARI NEGLI ATLETI: UN PROBLEMA CHE HA UN PESO
Di: Lise Anhoury, psicologa dello sport È importante essere consapevoli che lo sport non è necessariamente il fattore scatenante di un disturbo alimentare. Entrano in gioco diversi fattori: personalità, storia personale e familiare, background, sport praticato, oppure l’importanza che diamo agli occhi degli altri – l’allenatore, …

Tra i battiti del cuore, scopri la chiave della fatica
Di: Graziano Camellini Il battito cardiaco ha molto da insegnarci nella gestione dei nostri sforzi. Intorno alla sesta settimana di gravidanza, il cuore di un essere umano inizia a battere senza interruzioni fino alla fine della vita, compie, tra 2 e 3 miliardi di contrazioni. …

ADMR ON AIR
Quando la passione e la competenza portano a creare un qualcosa di bello, importante, destinato a far parlare di se da oggi in poi. L’Associazione clarense ADMR, ci aveva già abituato ad eventi di spessore internazionale, grazie ad una numerosissima serie di concerti con artisti …

ANDREA DE LAZZARI ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA FOOTBIKE
Congratulazioni all’amico Andrea De Lazzari. E’ il primo Presidente della Federazione Italiana Footbike. A lui ed al direttivo un grande in bocca al lupo e buon lavoro UN PO’ BICICLETTA, UN PO’ MONOPATTINO: NASCE LA FEDERAZIONE ITALIANA FOOTBIKE Il trevigiano Andrea De Lazzari è il primo …